Mercoledì 02 Marzo 2016 presso
P&S Payroll Services - C.D. Milanofiori , strada 1 pal. F3
P&S S.r.l. - Studio Balestra e Morlacchi - Joule
I risultati di un'azienda, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni, dipendono direttamente dal benessere dei dipendenti. Individuare e rispondere ai bisogni dei dipendenti è il primo passo verso una maggiore motivazione e, quindi, verso una
migliore produttività dell'intera azienda.
E' fondamentale che, da una parte, i dipendenti si sentano gratificati sul posto di lavoro e vedano accrescere il proprio potere d'acquisto e che, dall'altra, l'azienda riesca a rispondere alle loro esigenze senza pesare eccessivamente sulle spese aziendali.
A queste esigenze, che apparentemente sembrano in antitesi, rispondono i programmi di welfare aziendale e gli schemi incentivanti legati ad obiettivi ed alla produttività. Anche il Legislatore, dopo un lungo periodo di marginalizzazione, si è accorto che
questi istituti rispondono allo schema “win win win” e possono essere una risorsa sia per i privati, aziende e lavoratori, sia per il sistema paese. Pertanto, con l’ultima Legge di Stabilità (Le. n. 208/2015) sono state introdotte importanti innovazioni tese – almeno nelle intenzioni – ad ampliarne ed agevolarne l’utilizzo.
L’obiettivo dell’incontro è di fornire agli operatori del settore le indicazioni gestionali per l’implementazione di un piano di welfare e quelle tecniche - lavoristiche, fiscali e previdenziali - per la valutazione dei diversi strumenti dal punto di vista del costo del lavoro.
PROGRAMMA LAVORI
-
13,45 – 14,30
- Caffè di benvenuto ed accreditamento
-
14,30 – 14,45
- Saluto
- Dall’unilateralità alla concertazione del welfare aziendale
-
14,45 - 15,45
- Programmazione di un piano di welfare aziendale
-
15,45 – 16,30
- Trattamento fiscale e contributivo del welfare aziendale e vantaggi collaterali.
-
16,30 – 17,15
- Lo shift da produttività a welfare- Il trattamento fiscale e contributivo dei premi di produttività
-
17,15 – 17,45
- Question Time
RELATORI
- Avvocato giuslavorista: Avv. Roberto Balestra
- Psicologa: Dott.ssa Cecilia Pecchioli
Documentazione: