Categorie
News e normative Normativa

Certificazione Unica 2023

certificazione unica 2023 - redditi 2022

Certificazione Unica 2023

Entro il 16 marzo 2023 i sostituti di imposta devono trasmettere la Certificazione Unica 2023. 

Segnaliamo che i sostituti d’imposta, entro il 16 marzo 2023, devono consegnare al lavoratore e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica 2023 secondo i modelli (ordinario e sintetico) e le istruzioni fornite dall’Agenzia. 

Rispetto all’anno precedente, ossia il 2022, ci sono delle novità importanti che vogliamo segnalare come ad esempio l’inserimento di campi relativi al “bonus carburante”, viene inoltre rivisto il prospetto dei familiari a carico e vengono, in aggiunta, elencate nuove modalità di attribuzione del trattamento integrativo previsto in caso di redditi non superiori ai 15.000,00 €, ma attribuibile per i redditi fino ai 28.000,00€.

Le novità non finiscono qui. Scarica subito la circolare per approfondire tutto nel dettaglio. 

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.