Categorie
News e normative Normativa

Esonero contributivo per aziende in possesso della certificazione della Parità di genere

esonero contributivo parità di genere

Esonero contributivo per aziende in possesso della certificazione della Parità di genere

Nuove agevolazioni per tutti i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere

Il Ministero del Lavoro, infatti, ha emanato un nuovo Decreto, del 20 ottobre 2022, prevedendo uno stanziamento di 50 milioni di euro, dall’anno 2022,  per il riconoscimento di un esonero del versamento dei contributi previdenziali.

Vuoi scoprire come presentare la richiesta dell’esonero? Scarica la circolare per leggere tutto nel dettaglio. 

Categorie
News e normative Normativa

Bonus carburante ai dipendenti: “Decreto-Legge n.21”

bonus-carburante-L

Bonus carburante ai dipendenti: “Decreto-Legge n.21”

Per l’anno 2022 è stato disposto, secondo l’articolo 2, comma 1, che i buoni benzina da cedere ai dipendenti a titolo gratuito da aziende private, nel limite di 200 euro, non concorrono a formare reddito ai sensi dell’articolo 51, comma 3, e quindi sono esenti sia da imposte che da contributi previdenziali.

Nel momento in cui si superi la soglia dei 200,00 euro tutto l’importo sarà assoggettato ad imposte e contributi, proprio come prevede il comma 3 dell’art. 51 del TIUR.

Scarica la circolare redatta appositamente dai nostri consulenti del lavoro per scoprire di più.

Categorie
News e normative

Contratto collettivo nazionale di lavoro per i Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (CCNL Dirigenti Industria)

dirigenti azienda produttrice di beni e servizi

Contratto collettivo nazionale di lavoro per i Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (CCNL Dirigenti Industria)

Come noto, in data 30 luglio 2019, tra CONFINDUSTRIA e FEDERMANAGER, è stato stipulato l’accordo per il rinnovo del CCNL 30 dicembre 2014 per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (cd. CCNL “Dirigenti Industria”), scaduto lo scorso 31 dicembre 2018.
 
L’accordo in commento decorre dal 1 Gennaio 2019 e, fatte salve eventuali decorrenze specificate nei singoli articoli, avrà scadenza il 31 Dicembre 2023.
 A seguito dell’analisi del testo, trasmettiamo nostra relazione riepilogativa delle più significative novità introdotte a seguito del rinnovo contrattuale in oggetto.
 
Lo studio rimane a disposizione per ogni eventuale necessità.
 
Leggi la circolare sul Contratto collettivo nazionale di lavoro per i Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi redatta dai nostri consulenti del lavoro

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.