
Legge n. 178/2020: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Legge n. 178/2020: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Lo scorso 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la Legge n.178/2020 che riguarda il bilancio di previsione dello stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
All’interno di tale norma vengono elencate diverse disposizioni di interesse giuslavoristico così suddivise:
- Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato per giovani e donne (commi 10-19)
- Sostegno al rientro al lavoro delle lavoratrici madri e alla conciliazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia, nonché sostegno alle madri con figli disabili (commi 23-26);
- Rinnovo dei contratti a tempo determinato (comma 279);
- Fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori delle aree di crisi industriale complessa (comma 290);
- Estensione dei trattamenti di integrazione salariale (commi 300-305);
- Esonero contributivo per i datori di lavoro che non fanno richiesta di trattamenti di integrazione salariale (commi 306-308);
- Blocco dei licenziamenti (commi 309-311);
- Programma «Garanzia di occupabilità dei lavoratori» (GOL) (commi 324-325);
- Contratto di espansione interprofessionale (comma 349);
- Congedo obbligatorio di paternità (comma 363);
- Misure in favore dei lavoratori fragili e con disabilità grave (comma 481)
Scarica la circolare redatta dai nostri consulenti del lavoro Payroll e consulta le disposizioni nel dettaglio per la normativa in questione.