Categorie
News e normative Normativa

CCNL Metalmeccanica – aziende industriali – MetApprendo

CCNL metalmeccanica - MetApprendo

CCNL Metalmeccanica – aziende industriali – MetApprendo

Proroga al 31 dicembre 2021 per il versamento della contribuzione per la formazione.

Il CCNL Metalmeccanica per le aziende industriali, il 5 febbraio 2021, ha previsto una contribuzione pari a 1,50 euro per dipendente per permettere alle imprese di finalizzare tutti quei servizi utili alla formazione e permettere alle imprese di gestire al meglio l’intero processo.

Proprio per questo motivo, FEDERMECCANICA aveva comunicato l’apertura della piattaforma “MetAprrendo”, la quale ha lo scopo di favorire la formazione, consentire la registrazione e gestire il portale tramite blockchain e, inoltre, permettere alle imprese di versare tale contribuzione.

Con tale circolare si annuncia una proroga della scadenza per registrarsi al 31 dicembre 2021 e fare tale versamento.

Scarica la circolare redatta dai nostri consulenti payroll e scopri tutti i dettagli in merito.

Categorie
Covid Enti News e normative Normativa

Covid-19: sospensione dei termini di versamento di imposte e contributi – AGGIORNAMENTO

Covid-19: sospensione dei termini di versamento di imposte e contributi – AGGIORNAMENTO

Come noto, il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, fermo restando quanto già previsto con i precedenti interventi normativi, per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato con ricavi o compensi non superiori a 2 milioni di euro nello scorso periodo di imposta ha previsto la sospensione dei versamenti da autoliquidazione che scadono nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2020 relativi all’imposta sul valore aggiunto, alle ritenute e ai contributi previdenziali e assistenziali nonché ai premi per l’assicurazione obbligatoria, i quali potranno essere effettuati entro il 31 maggio 2020.

A seguito dell’emanazione del suddetto decreto, sono emerse teorie contrastanti in merito all’eventuale differimento del versamento anche della quota di contributi a carico del lavoratore trattenuta in busta paga.

Alla luce della normativa attualmente in vigore e di alcuni precedenti giurisprudenziali, analogicamente applicabile al caso di specie, riteniamo che anche il versamento di tali contributi sia differito al 31 maggio 2020, senza applicazione di interessi e sanzioni.

Tuttavia, in considerazione di alcune Circolari INPS, su tutte, la n. 37 del 12 marzo 2020, con le quali l’Ente previdenziale aveva affermato che per i datori di lavoro rientranti nella c.d. originaria “zona rossa” il differimento riguardava solo la parte dei contributi a carico di questi ultimi e non dell’integrale debito contributivo, in via prudenziale e precauzionale Vi suggeriamo comunque di provvedere al versamento della quota di contributi a carico del lavoratore trattenuta in busta paga entro la data odierna, al fine di evitare contenziosi e il pagamento di sanzioni e interessi.

Categorie
News e normative

Covid-19: sospensione dei termini di versamento di imposte e contributi

Covid-19: sospensione dei termini di versamento di imposte e contributi

Segnaliamo che il Governo, nel corso di una conferenza stampa appena conclusasi, ha annunciato la sospensione dei termini di pagamento di ritenute e contributi previdenziali scadenti oggi.

Tale sospensione -che sarà contenuta nel Decreto Legge in corso di pubblicazione- per le aziende che nel corso dell’anno 2019 hanno avuto un volume di affari fino a 2 milioni di euro, è prevista fino al 31 maggio p.v., mentre per le aziende con un VDA superiore a detta somma, la sospensione sarà efficace fino al prossimo 20 marzo.

Le ulteriori misure contenute nel citato Decreto saranno oggetto di una nostra successiva circolare informativa.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.