Categorie
Enti News e normative Normativa

CCNL Chimica e aziende industriali

Adeguamento del TEM

CCNL Chimica e aziende industriali

CCNL Chimica e aziende industriali – Verifica e adeguamento annuale del TEM agli eventuali scostamenti tra inflazione prevista, utilizzata nel rinnovo del CCNL, e inflazione reale

L’11 giugno 2021 Federchimica, Farmindustria, Filctem – Cgil, Femca – Cisl e Uiltec – Uil hanno sottoscritto un accordo sull’adeguamento del trattamento economico in base agli scostamenti inflattivi. Il 4 giugno 2021 l’Istat ha pubblicato il dato ufficiale dell’inflazione di riferimento per gli anni 2019 e 2020.

Come previsto dal CCNL del 2018, la prima verifica tra inflazione reale e previsione inflattiva utilizzata nel rinnovo contrattuale doveva essere effettuata nel giugno 2021 con riferimento agli anni 2019 e 2020. Il riallineamento dovrà essere realizzato nel mese di luglio 2021 nel caso di scostamenti, positivi o negativi, superiori nei singoli anni alla soglia predefinita dello 0,5%.
Nel 2019 lo scostamento è pari allo -0,7% e nel 2020 è pari a -0,9%, in entrambi i casi superiore alla soglia (±0,5%). Pertanto, lo scostamento 2019-2020 è pari al -1,6%, corrispondente a 37,00 euro per la categoria D1.

Per effetto dello scorporo degli incrementi del TEM previsti a luglio 2021 e del loro inserimento nell’Elemento distinto della retribuzione, sono aumentati i valori dell’EDR dal 1° luglio 2021.

Se vuoi conoscere i nuovi valori dell’EDR dal 1° luglio 2021 consulta la circolare dei nostri Consulenti.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.