La realtà virtuale come supporto formazione e lavoro: un binomio vincente
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, introdurre la formazione aziendale innovativa è una necessità particolarmente sentita dalle aziende. Immagina un apprendimento che non ti fornisca solo le informazioni, ma ti catapulti fisicamente nella lezione, rendendola una vera e propria esperienza sensoriale.
È qui che la tecnologia, e in particolare la realtà virtuale (VR), diventa un vero e proprio supporto alla formazione e al lavoro, riscrivendo le regole della formazione aziendale.
Scopriamo come.
Quando la tradizionale formazione lavoro incontra i suoi limiti
Ammettiamolo: spesso, la formazione tradizionale può sembrare un ostacolo più che un trampolino di lancio. Metodi obsoleti, lezioni frontali monotone e la difficoltà nel mantenere alta l’attenzione dei partecipanti sono sfide comuni.
Il risultato? Un apprendimento superficiale, che raramente si traduce in competenze pratiche durature.
La verità è che impariamo meglio facendo.: più una formazione è esperienziale, meglio si ottengono i requisiti desiderati. Ma come rendere ogni sessione di formazione un’esperienza coinvolgente? I metodi tradizionali, pur avendo la loro validità, spesso faticano a offrire questa immersione necessaria e non rendono la formazione aziendale innovativa.
Un esempio di formazione aziendale innovativa: il caso Walmart e la formazione con la VR
Nel 2017, Walmart ha introdotto i visori VR Oculus Rift nelle loro Walmart Academies, compiendo un salto nel futuro della formazione. Ma non si è fermata qui: il successo è stato tale da spingere l’azienda a fornire i visori VR a tutti i suoi punti vendita, portando questa formazione aziendale innovativa a oltre un milione di collaboratori.
Quali sono stati i vantaggi specifici riscontrati da Walmart?
I risultati parlano chiaro: un aumento dei punteggi dei test dei collaboratori tra il 5% e il 15%. Inoltre, la realtà virtuale ha permesso di sostituire moduli di apprendimento da 30-40 minuti con sessioni immersive di soli 3-5 minuti, mantenendo (e spesso superando) l’efficacia.
Il segreto? La capacità della VR di rendere l’apprendimento profondamente coinvolgente e interattivo. Come sottolinea un direttore delle Walmart Academies, “il bello della realtà virtuale è la sua capacità di rendere l’apprendimento esperienziale”. La VR permette di ricreare scenari sicuri che sarebbero impossibili o troppo costosi da simulare nella realtà, consentendo ai lavoratori di esercitarsi senza timore di commettere errori. Questo approccio non solo aumenta la fiducia, ma anche la loro fidelizzazione. Persino chi ha solo osservato altri interagire ha mostrato un aumento del grado di fidelizzazione.
Walmart utilizza la VR in diverse aree cruciali: dall’apprendimento di nuove tecnologie alle soft skills come l’empatia, fino al servizio clienti e alla conformità. In particolare, si è rivelata uno strumento molto efficace nell’implementazione di nuove tecnologie, permettendo ai collaboratori di formarsi in autonomia, senza la necessità di un istruttore fisico.
Un concreto supporto alla formazione e lavoro con la realtà virtuale
L’esempio di Walmart è solo la punta dell’iceberg. Rendere la formazione aziendale innovativa con l’utilizzo della tecnologia porta con sé una serie di benefici:
- Miglioramento dell’engagement e della partecipazione: i tuoi collaboratori non saranno distratti. La VR formazione cattura l’attenzione in modo unico, rendendo l’apprendimento un’esperienza attiva e stimolante;
- Simulazione di scenari reali in un ambiente sicuro: che si tratti di gestire situazioni di emergenza o di interagire con clienti difficili, la VR permette di esercitarsi senza rischi;
- Personalizzazione dei percorsi formativi: la tecnologia consente di adattare i percorsi formativi alle esigenze specifiche di ogni collaboratore, massimizzando l’efficacia dell’apprendimento,
- Monitoraggio e valutazione più efficaci: tracciare i progressi e identificare le aree di miglioramento diventa più semplice e preciso.
Investire nella formazione dei collaboratori è fondamentale per rimanere competitivi in un mercato dinamico. Sfruttare i benefici introdotti dalla tecnologia e gli upgrade formativi che è possibile fare in questo contesto significa dotare i propri lavoratori delle competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro, migliorare la produttività e promuovere un ambiente di lavoro positivo e collaborativo. Le tecnologie immersive promuovono la formazione aziendale innovativa, rendendo i collaboratori più attivi e più coinvolti, migliorando significativamente il livello di apprendimento rispetto ai metodi tradizionali.
Accogli a braccia aperte la realtà virtuale nella formazione!
La realtà virtuale non è più fantascienza, ma uno strumento concreto e potente che sta trasformando la formazione aziendale. L’esperienza di Walmart dimostra chiaramente come l’innovazione tecnologica possa superare i limiti dei metodi tradizionali, offrendo un apprendimento più efficace, coinvolgente e duraturo.
Ti invitiamo a riflettere: qual è lo spazio per una formazione aziendale innovativa nella tua realtà aziendale?