IRES PREMIALE 2025: requisiti occupazionali per ottenere la riduzione dell’aliquota al 20%

Il Decreto Ministeriale del 8 agosto 2025 stabilisce due condizioni fondamentali relative all’organico aziendale per poter usufruire della riduzione dell’aliquota IRES al 20% per il periodo d’imposta 2025.

La prima condizione riguarda l’occupazione e si articola in due requisiti :

  1. Il mantenimento occupazionale, verificando che il numero di Unità Lavorative per Anno (ULA) all’ultimo mese del 2025 (dicembre) non sia diminuito rispetto alla media del triennio precedente (dal 1 dicembre 2022 al 30 novembre 2025 per i soggetti solari). Ai fini del calcolo della base occupazionale media del triennio, non devono essere considerati i lavoratori che hanno interrotto il rapporto di lavoro per dimissioni volontarie, invalidità, pensionamento per limiti di età, riduzione volontaria dell’orario di lavoro o licenziamento per giusta causa.
  2. L’incremento occupazionale dovuto a nuove assunzioni a tempo indeterminato, pari almeno all’1% del numero medio dei dipendenti a tempo indeterminato nel 2024, e comunque non inferiore a un lavoratore. Si segnala, inoltre, che per la verifica dei requisiti occupazionali non si devono considerare le dinamiche del gruppo societario.

La seconda condizione fondamentale stabilisce che, per i periodi d’imposta 2024 e 2025, l’impresa non deve aver fatto ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni (CIG), ad eccezione dell’integrazione salariale ordinaria corrisposta per eventi oggettivamente non evitabili. Per un’analisi completa delle disposizioni, che includono i paletti sull’occupazione e il divieto di CIG.

Scarica la nostra circolare completa e non perderti le ultime novità!

Tutte le news mese per mese

Ultime news

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

       Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.

    Iscriviti alla newsletter

    Lascia i tuoi contatti

    Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

         Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.