Categorie
News e normative Normativa

Collocamento obbligatorio lavoratori disabili

collocamento obbligatorio disabili

Collocamento obbligatorio lavoratori disabili

Il 31 gennaio 2023 è una data importante per tutte le aziende con più di 15 dipendenti, poiché è la data ultima per comunicare, al Ministero del Lavoro, la situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile. 

Ricordiamo però che il prospetto deve essere inviato solo nel momento in cui si devono comunicare cambiamenti della situazione occupazionale rispetto all’ultimo invio. 

Scarica la circolare per leggere tutti i dettagli in merito al prospetto informativo.

Categorie
News e normative Normativa

CCNL Federazione Italiana degli Enti di Istruzione e Formazione (FIDEF) – accordo di rinnovo

accordo di rinnovo per il ccnl fidef

CCNL Federazione Italiana degli Enti di Istruzione e Formazione (FIDEF) – accordo di rinnovo

Novità in merito al Contratto Collettivo Nazionale per la Federazione Italiana degli Enti di Istruzione e Formazione (FIDEF). 

Il 27 ottobre 2022, le Parti, ossia FIDEF, CIU UNIONQUADRI, FLA, CONFAL SCUOL e Confederazione Nazionale Autonoma dei Lavoratori CONFAL, si sono riunite per firmare l’accordo di rinnovo per il Contratto Collettivo Nazionale per tutti coloro che lavorano nel settore dell’istruzione e della formazione, il quale accordo sarà valido fino al 31 agosto 2025. 

Con la presente circolare, redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro, vengono sintetizzate tutte le novità sorte all’interno del contratto. Un esempio riguarda i compensi aggiuntivi dovuti ad attività diverse dell’insegnamento.

Scarica la circolare per conoscere tutte le ulteriori novità interessanti evidenziate per questo settore. 

Categorie
News e normative Normativa Smart working

Lavoro agile: nuovi modelli di comunicazione

modelli di comunicazione smart working

Lavoro agile: nuovi modelli di comunicazione

Facendo seguito alle circolari precedentemente pubblicate informiamo che il Ministero del Lavoro ha reso disponibili i nuovi modelli di comunicazione massiva del lavoro agile, in formato Excel.

Rendiamo noto, inoltre, che i modelli dovranno essere utilizzati per tutte le comunicazioni di inizio, modifica e cessazione del lavoro agile. 

Scarica la circolare per conoscere tutti i dettagli in merito alla procedura da eseguire.

Categorie
News e normative Normativa

Esonero contributivo parità di genere: istruzioni operative INPS

istruzioni operative inps parità di genere

Esonero contributivo parità di genere: istruzioni operative INPS

L’INPS fornisce le prime istruzioni in merito alla richiesta dell’esonero contributivo per le aziende in possesso della certificazione di parità di genere. Tale esonero è pari all’1% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nel limite massimo di 50.000,00 € annui.

Queste istruzioni operative fanno riferimento a tutti quei lavoratori che hanno conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2022. Ricordiamo che tutte le domande di agevolazione, per l’annualità 2022, devono essere presentate entro e non oltre 15 febbraio 2023. 

Scarica la circolare per scoprire tutte le istruzioni operative dell’INPS e richiedere l’agevolazione.

Categorie
News e normative Normativa

CCNL terziario, distribuzione e servizi – Protocollo straordinario di settore

protocollo straordinario ccnl terziario

CCNL terziario, distribuzione e servizi – Protocollo straordinario di settore

Novità in arrivo per il settore terziario, distribuzione e servizi. 

È stato sottoscritto, in data 12 dicembre 2022, un Protocollo straordinario per il settore terziario, distribuzione e servizi riguardante l’erogazione di un importo una tantum e di un acconto sui futuri aumenti contrattuali

L’importo una tantum lordo sarà di 350,00€ per il 4° livello, con relativa riparametrazione sugli altri livelli contrattuali. Inoltre, per quanto riguarda l’acconto su futuri aumenti contrattuali, il Protocollo dispone l’erogazione di una somma pari a 30,00€ per il 4° livello, riparametrato sugli altri livelli di inquadramento. 

Vuoi scoprire tutti i dettagli in merito? Scarica la circolare.

Categorie
News e normative Normativa

Esonero contributivo per aziende in possesso della certificazione della Parità di genere

esonero contributivo parità di genere

Esonero contributivo per aziende in possesso della certificazione della Parità di genere

Nuove agevolazioni per tutti i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere

Il Ministero del Lavoro, infatti, ha emanato un nuovo Decreto, del 20 ottobre 2022, prevedendo uno stanziamento di 50 milioni di euro, dall’anno 2022,  per il riconoscimento di un esonero del versamento dei contributi previdenziali.

Vuoi scoprire come presentare la richiesta dell’esonero? Scarica la circolare per leggere tutto nel dettaglio. 

Categorie
News e normative Normativa Smart working

Lavoro agile: ulteriore proroga comunicazione obbligatoria

smart working - proroga comunicazione obbligatoria

Lavoro agile: ulteriore proroga comunicazione obbligatoria

Il Ministero del Lavoro ha comunicato che la data ultima per le presentazioni delle comunicazioni obbligatorie di lavoro agile è stata posticipata ulteriormente al 1° gennaio 2023, successivamente a una difficoltà tecnica della piattaforma “Rest”. 

Questa piattaforma permette l’invio massivo di comunicazioni da parte del datore di lavoro, ma dal 15 dicembre questo metodo sarà semplificato rendendo il tutto più semplice e veloce per l’invio massivo delle richieste tramite un foglio Excel.

Scarica la circolare per visionare tutte le novità in merito nel dettaglio. 

Categorie
News e normative Normativa

“Decreto trasparenza” – aggiornamenti operativi

decreto trasparenza - archivio cnel

“Decreto trasparenza” – aggiornamenti operativi

Facendo seguito alle precedenti circolari riguardanti le informazioni che il datore di lavoro deve fornire al lavoratore in ottica di trasparenza, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito ulteriori aggiornamenti operativi in merito. 

Sul sito istituzionale è stata pubblicata una specifica area, denominata “Norme e contratti collettivi – archivio CNEL”, il cui obiettivo è quello di rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato. 

In questo modo, il lavoratore dipendente potrà recarsi in autonomia nel portale e visionare gli allegati di proprio interesse, rendendo così il datore di lavoro esonerato dall’aggiornare volta per volta gli allegati del CCNL. 

Scarica la circolare per visionare la dicitura esatta che il datore di lavoro dovrà inserire nel contratto individuale di lavoro

Categorie
News e normative Normativa

“Decreto Aiuti Quater”: misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti

decreto aiuti quater

“Decreto Aiuti Quater”: misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti

È stato approvato un nuovo Decreto: il “Decreto Aiuti Quater”, il quale disciplina le misure urgenti per contrastare le spese per il caro energia e gas degli ultimi mesi.  

Tra le novità più rilevanti del Decreto-legge citiamo l’innalzamento della soglia dei fringe benefits da 600€, previsti dalla conversione in legge del Decreto Aiuti Bis, a 3.000€ per l’anno in corso.  

Vuoi conoscere tutti le precisazioni in merito fornite dall’Agenzia delle Entrate? 

Scarica la circolare e non perderti tutte le novità in merito di fringe benefits.  

Categorie
News e normative Normativa

Indennità una tantum di 200 euro – nuove precisazioni dell’INPS

ulteriori precisazioni inps indennità una tantum

Indennità una tantum di 200 euro – nuove precisazioni dell’INPS

Hai avuto modo di erogare l’indennità una tantum di 200 euro ai tuoi collaboratori nel mese di luglio 2022 ? 

Nel caso in cui non hai avuto la possibilità per vari motivi, quali gestionali o per tardiva presentazione della dichiarazione da parte del personale, c’è ancora un’opportunità di erogare il bonus. L’INSP, infatti, con la presente circolare ha fornito ulteriori precisazioni in merito: per tutti i datori di lavoro che non hanno erogato il bonus a luglio possono ancora farlo entro e non oltre il 30 dicembre 2022

Vuoi conoscere tutti i dettagli sulla tematica? Scarica la circolare redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro. 

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.