Categorie
News e normative Normativa

Denuncia periodica dei lavoratori disabili – prospetto informativo

come compilare il prospetto informativo per denuncia disabili

Denuncia periodica dei lavoratori disabili – prospetto informativo

Prospetto formativo relativo all’anno 2021 – Denuncia periodica dei lavoratori disabili

Entro il 31 gennaio 2022, come previsto dalla legge 68/1999, le aziende pubbliche e private devono presentare il prospetto informativo per il collocamento obbligatorio delle persone disabili compilando il modulo online e inviarlo telematicamente.

Questo modello permette di segnalare l’utilizzo di strumenti specifici come convenzioni, richieste di esonero, eventuale sospensione di obblighi per effetto di Cigs o una procedura di licenziamento collettivo, come per ricorso ad un ammortizzatore sociale compresi anche quelli con causale Covid.

Dal 2018 è stato eliminato l’obbligo per le aziende con organico da 15 dipendenti di adempiere dopo un anno a partire dalla 16° assunzione. Quindi, tutte le aziende che nel 2022 raggiungeranno i 15 dipendenti avranno 60 giorni di tempo da quella data per mettersi in regola inviando una richiesta di assunzione, o di convenzione, ai centri per il collocamento disabili.

Ogni datore di lavoro deve assumere almeno un lavoratore disabile seguendo la tabella di assunzione e tendendo anche conto di tutti i lavoratori assunti con contratti di lavoro subordinato e i lavoratori non computabili, ossia da escludere in base di computo.

In caso di mancato invio del prospetto o di ritardo, verrà applicata una sanzione amministrativa.

Scarica la circolare redatta dai nostri consulenti per leggere nel dettaglio tutte le direttive.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy.