Categorie
Enti News e normative Normativa

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Gomma e Plastica – aziende industriali – accordo di rinnovo

contratto collettivo nazionale gomma e plastica, aziende industiali

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Gomma e Plastica – aziende industriali – accordo di rinnovo

Nuovo accordo di rinnovo per il CCNL Gomma e Plastica per le aziende industriali. 

Il 26 gennaio 2023 è stato siglato un accordo di rinnovo del CCNL Gomma e Plastica dalla FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA, FILCTEM – CGIL, FEMCA – CISL E UILTEC – UIL, il quale è scaduto il 31 dicembre 2022.

All’interno della circolare saranno rappresentate le novità più rilevanti, le quali sono relative a tale accordo, ovviamente suddivise per argomento. Si parlerà nello specifico dei nuovi minimi; dell’assistenza sanitaria integrativa; del contratto a tempo determinato; dell’orario di lavoro, del congedo per le donne vittime di violenza di genere e molto altro. 

Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2025 sia per la parte economica sia per la parte normativa. 

Scopri nel dettaglio tutte le novità segnalate all’interno della circolare che i nostri Consulenti del lavoro hanno realizzato appositamente.

Categorie
Enti News e normative Normativa

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Sicurezza sussidiaria non armata e investigazioni – FEDERPOL

contratto collettivo sulla sicurezza sussidiaria nn armata

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Sicurezza sussidiaria non armata e investigazioni – FEDERPOL

Nuovo accordo di rinnovo per il CCNL dei dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare. 

L’accordo di rinnovo del CCNL per le aziende del settore della sicurezza sussidiaria non armata e investigazioni è stato sottoscritto il 7 dicembre 2022 dalla FEDERPOL (con SISTEMA IMPRESA) e FESICA CONFSAL (con CONFSAL).

All’interno di tale circolare vengono descritte le novità più rilevanti per quanto riguarda i nuovi minimi e nozione di retribuzione di fatto; il preavviso attivo e outplacement, secondo livello di contrattazione novità in merito alla declaratoria. 

Il nuovo CCNL scadrà il 31 dicembre 2025 sia per la parte economica sia normativa e si intererà rinnovato di anno in anno se non disdetto, tre mesi prima della scadenza, con raccomandata A/R.

Per leggere tutto nel dettaglio scarica la circolare che i nostri Consulenti del lavoro Payroll hanno realizzato appositamente.

Categorie
News e normative Normativa

Contratto Collettivo Nazionale Imprese di Assicurazione – Accordo di rinnovo

accordo di rinnovo CCNL imprese assicurazione

Contratto Collettivo Nazionale Imprese di Assicurazione – Accordo di rinnovo

Novità per il Contratto Collettivo Nazionale per le imprese di assicurazione. 

In data 16 novembre 2022 è stato sottoscritto un nuovo accordo di rinnovo per quanto riguarda il Contratto Collettivo Nazionale per le imprese di assicurazione e il personale dipendente amministrativo e quello addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione non dirigente. 

Nel seguente accordo vengono illustrate diverse novità rilevanti, tra cui nuovi minimi tabellari suddivisi in 3 tranche (gennaio 2023, gennaio 2024 e dicembre 2024), erogazione di una tantum di 1.400 euro (per il personale di servizio a tempo indeterminato alla data 16 novembre 2022), erogazione di una tantum previdenza ed erogazione di una tantum per ex indennità di carica e assegno ad personam ex F2 – personale amministrativo

Le novità non finiscono qui. Scarica subito la circolare per approfondire tutto nel dettaglio. 

Categorie
News e normative Normativa

“Decreto trasparenza” – aggiornamenti operativi

decreto trasparenza - archivio cnel

“Decreto trasparenza” – aggiornamenti operativi

Facendo seguito alle precedenti circolari riguardanti le informazioni che il datore di lavoro deve fornire al lavoratore in ottica di trasparenza, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito ulteriori aggiornamenti operativi in merito. 

Sul sito istituzionale è stata pubblicata una specifica area, denominata “Norme e contratti collettivi – archivio CNEL”, il cui obiettivo è quello di rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato. 

In questo modo, il lavoratore dipendente potrà recarsi in autonomia nel portale e visionare gli allegati di proprio interesse, rendendo così il datore di lavoro esonerato dall’aggiornare volta per volta gli allegati del CCNL. 

Scarica la circolare per visionare la dicitura esatta che il datore di lavoro dovrà inserire nel contratto individuale di lavoro

Categorie
News e normative Normativa

Rinnovo CCNL Chimici Industria

accordo di rinnovo CCNL chimica industria

Rinnovo CCNL Chimici Industria

Per tutti coloro che rispondono al contratto CCNL Chimica industria, chimico farmaceutica, fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL sono state previste delle novità: parliamo di un possibile accordo di rinnovo CCNL Chimici Industria

Tutti gli aggiornamenti previsti per il rinnovo CCNL Chimico farmaceutico vengono elencati nella circolare che i nostri consulenti hanno redatto appositamente. In particolare, si fa riferimento a argomenti come la durata del contratto, l’orario di lavoro, la malattia e l’infortunio, il Trattamento Economico Minimo, inclusione e parità di genere e tanti altri punti che devi assolutamente leggere per rimanere aggiornato.  

Scarica la circolare redatta dai nostri consulenti e non perderti tutti i dettagli in merito. 

Categorie
News e normative Normativa

CCNL dipendenti di imprese di viaggi e turismo – verbale accordo 9 marzo 2022: una tantum

dipendenti di imprese viaggi e turismo

CCNL dipendenti di imprese di viaggi e turismo – verbale accordo 9 marzo 2022: una tantum

Come già noto, il 24 luglio 2019 è stato stipulato un accordo di rinnovo per il CCNL per i dipendenti delle imprese di viaggi e turismo, prevedendo un pagamento a favore del personale di un importo una tantum suddiviso in 3 rate (ottobre 2019, marzo 2020, settembre 2020).

Successivamente all’emergenza sanitaria e alle misure di contenimento della pandemia Covid-19, le parti (FIAVET, FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL, UILTUCS) hanno posticipato i pagamenti della seconda e terza rata, ossia aprile 2022 e giugno 2022, rispettivamente a ottobre 2022 e novembre 2022.

Per ulteriori chiarimenti, scarica la circolare redatta appositamente dai nostri consulenti del lavoro.

Categorie
News e normative Normativa

CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricati – nuovi minimi tabellari

CCNL dipendenti da proprietari di fabbricati

CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricati – nuovi minimi tabellari

Per i lavoratori addetti alla vigilanza, custodia, pulizia e altre mansioni concordate per stabili ad uso abitativo, ai quali si applica il seguente CCNL, è stato previsto un aumento del salario conglobato. Il tutto stabilito il 24 gennaio 2022 dalle parti che hanno firmato il CCNL del 26 novembre 2019, con scadenza il 31 dicembre del 2022.

L’accordo del 2019 aveva previsto un incremento del salario conglobato pari a 5,00 euro mensili in base ai vari livelli (riportati nella tabella), per l’assenza di condizioni per attivazione di prestazione di assistenza sanitaria integrativa a favore dei familiari dei dipendenti.

Per visionare la tabella con i vari livelli e i corrispettivi salari conglobati mensili, scarica la circolare redatta dai nostri consulenti del lavoro.

Categorie
News e normative Normativa

CCNL Igiene Ambientale – Aziende Municipalizzate e CCNL Igiene Ambientale – Aziende Private: ipotesi accordo di rinnovo.

ccnl igiene ambientale

CCNL Igiene Ambientale – Aziende Municipalizzate e CCNL Igiene Ambientale – Aziende Private: ipotesi accordo di rinnovo.

Il giorno 9 dicembre 2021 è stata conclusa la trattativa per l’ipotesi di rinnovo unificato del CCNL Igiene Ambientale per i dipendenti delle aziende municipalizzate di igiene urbana e per i dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali (CCNL Igiene ambientale – aziende private).

I soggetti UTILITALIA CONFINDUSTRIA-CISAMBIENTE, LEGACOOP Produzione e Servizi, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, AGCI Servizi, FISE ASSOAMBIENTE, FP – CGIL, FIT – CISL hanno proseguito le trattative per raggiungere un rinnovo completo e unificato dei due CCNL entro il 15 febbraio 2022, con decorrenza 1° gennaio 2022 e scadenza il 31 dicembre 2024.

Le novità per questo rinnovo sono elencate di seguito:

  • Ulteriori trattative per il rinnovo dei CCNL;
  • Una TANTUM;
  • Malattia, permessi e congedi parentali;
  • Banca ore, orario multiperiodale, turni e reperibilità;
  • UNA TANTUM a seguito di inidoneità;
  • Contratto a tempo determinato;
  • Apprendistato professionalizzante;
  • Sicurezza sul luogo di lavoro;
  • Formazione

Per saperne di più, scarica la circolare redatta appositamente dai nostri consulenti del lavoro.

Categorie
Covid News e normative Normativa

Quarantena e malattia

quarantena-malattia

Quarantena e malattia

L’Inps, con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, ha comunicato che, per l’anno 2021, i periodi di isolamento domiciliare per contatto con una persona positiva al Covid-19 (cd. “quarantena”) non potranno essere considerati periodi di “malattia”. Ciò in quanto, secondo l’Istituto, ad oggi il legislatore non ha previsto per l’anno in corso un nuovo -ulteriore- stanziamento per prorogare la tutela della quarantena.

Il lavoratore che sia posto in quarantena per contatto con una persona positiva al Covid-19 dovrà essere considerato in aspettativa e/o in sospensione non retribuita, salvo che non si voglia prevedere un trattamento di miglior favore (es. ferie o permessi retribuiti).

Resta fermo per i lavoratori, l’obbligo di comunicare e di giustificare l’assenza per quarantena, anche attraverso la presentazione della documentazione prodotta dall’autorità sanitaria che ha disposto la quarantena stessa.

Condividiamo la Circolare dei nostri Consulenti del lavoro per tutte le specifiche in merito.

Categorie
News e normative Normativa

Accordo di rinnovo C.C.N.L. imprese di pulizia e servizi integrati

Accordo di rinnovo C.C.N.L. imprese di pulizia e servizi integrati

Ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. per il personale dipendente da aziende del settore imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi.

In data 9 luglio 2021, ANIP CONFINDUSTRIA, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI, AGCI SERVIZI DI LAVORO, UNIONSERVIZI CONFAPI, FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL e UILTRASPORTI – UIL hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del 19 dicembre 2007, rinnovato il 31 maggio 2011, per il personale dipendente da aziende del settore imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi, scaduto il 30 aprile 2013. La presente ipotesi di accordo si intende validata successivamente alle rispettive consultazioni interne. Successivamente, nel caso di esito positivo delle consultazioni, si procederà alla sottoscrizione formale dell’accordo.

Condividiamo la Circolare dei nostri Consulenti del lavoro per tutte le specifiche in merito.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.