Categorie
News e normative Normativa

Esonero contributivo parità di genere: istruzioni operative INPS

istruzioni operative inps parità di genere

Esonero contributivo parità di genere: istruzioni operative INPS

Esonero parità di genere: istruzioni operative

Facendo seguito alla circolare del 2 dicembre 2022, vi comunichiamo che l’INPS ha fornito le prime istruzioni in merito alla richiesta di esonero contributivo per le aziende che possiedono la certificazione di parità di genere prevista dall’art. 46-bis del D.lgs n198/2006, pari all’1% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro nel limite massimo di  di 50.000,00 € annui.

Queste istruzioni operative fanno riferimento a tutti quei lavoratori che hanno conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2022. Ricordiamo che tutte le domande di agevolazione, per l’annualità 2022, devono essere presentate entro e non oltre 15 febbraio 2023. 

Requisiti per usufruire dell’esonero parità di genere

Oltre al possedere la certificazione è necessario:

  • rispettare le condizioni previste dall’art. 1 c.1176 della L. n. 296/2006 che prevede: il possesso del DURC, rispettare gli obblighi di legge e degli accordi e contratti collettivi nonché regionali, territoriali o aziendali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori;
  • assenza di provvedimenti di sospensione dei benefici adottati dall’INL;
  • corretta presentazione del rapporto biennale per le aziende con almeno 50 dipendenti. 

Sanzioni amministrative

Per ingiustificata fruizione dell’esonero è prevista la restituzione delle somme e l’applicazione di sanzioni ordinarie previste dalla legge in materia.  

Scarica la circolare per scoprire tutte le istruzioni operative dell’INPS e richiedere l’agevolazione.

Categorie
News e normative Normativa

Esonero contributivo per aziende in possesso della certificazione della Parità di genere

esonero contributivo parità di genere

Esonero contributivo per aziende in possesso della certificazione della Parità di genere

Agevolazioni per aziende con certificazione della parità di genere

Nuove agevolazioni per tutti i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere

Il Ministero del Lavoro, infatti, ha emanato un nuovo Decreto, del 20 ottobre 2022, prevedendo uno stanziamento di 50 milioni di euro, dall’anno 2022,  per il riconoscimento di un esonero del versamento dei contributi previdenziali.

Requisiti necessari

Per richiedere l’esonero contributivo oltre che al possesso della certificazione di parità è necessario rispettare le condizioni dell’art. 1 c.1176, il quale richiede il possesso del DURC, il rispetto degli obblighi di legge e degli accordi previsti dai vari CCNL stipulati con le organizzazioni sindacali e, per ultimo, l’assenza di  provvedimenti di sospensione dei benefici contributivi adottati dall’INL. 

Vuoi scoprire come presentare la richiesta dell’esonero? Scarica la circolare per leggere tutto nel dettaglio. 

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy.