Categorie
News e normative Normativa

Bonus una tantum 200 euro – FAQ

FAQ bonus 200 euro

Bonus una tantum 200 euro – FAQ

Ecco i quesiti e le rispettive risposte alle domande più frequenti legate alla gestione del bonus una tantum 200 euroTi sei mai posto una di queste domande

  1. Il bonus 200 euro spetta a tutti i dipendenti? è automatico?
  2. in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed erogazione del solo tfr o delle sole spettanze di fine rapporto (mensilità aggiuntive, ferie e permessi non goduti) nella mensilità di luglio 2022, il bonus di 200 euro deve essere erogato al lavoratore?
  3. il datore di lavoro come fa a sapere se sono stati rispettati tutti i requisiti.
  4. per i lavoratori part-time il bonus 200 euro è intero o riproporzionato?
  5. per i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti quali sono le modalità previste per aver accesso al bonus 200 euro.
  6. se in famiglia c’è qualcuno che percepisce il reddito di cittadinanza, agli altri componenti del nucleo spetta comunque?
  7. il bonus 200 euro è da considerarsi netto o verrà assoggettato a ritenute fiscali e previdenziali?
  8. un dipendente che ha beneficiato della riduzione dello 0,80% inps, non avendo superato il limite mensile nei primi quattro mesi dell’anno, deve poi essere assoggettato a conguaglio se il suo imponibile previdenziale supererà i 35.000 euro totali?
  9. il bonus dei 200 euro che il datore di lavoro erogherà a luglio 2022 segue il principio di cassa o di competenza?
  10. nell’ipotesi in cui dovesse risultare, per il medesimo lavoratore dipendente, che più datori di lavoro abbiano compensato, attraverso il flusso uniemens, il bonus di 200 euro, come ci si deve comportare?

 Scarica la circolare per scoprire tutte le risposte.

Categorie
News e normative Normativa

Indennità Una Tantum prevista dal Decreto Legge n.50/2022: istruzioni dell’INPS

come richiedere l'indennità una tantum 200 euro

Indennità Una Tantum prevista dal Decreto Legge n.50/2022: istruzioni dell’INPS

La circolare in oggetto fornisce le istruzioni dell’INPS su come i lavoratori dipendenti possono ottenere il riconoscimento di un bonus Una Tantum 200 euro,  importo netto erogato durante il mese di luglio 2022.

Chi può ricevere l’una tantum 200 euro? I lavoratori dipendenti che hanno una retribuzione imponibile inferiore a 2.962 euro e che nei primi mesi del 2022 abbiano beneficiato, per almeno una mensilità, dell’esonero contributivo dello 0,80%, in riferimento alla Legge di Bilancio per il 2022.

L’indennità una tantum sarà riconosciuta dal datore di lavoro solo successivamente alla dichiarazione del lavoratore dipendente di essere in possesso dei requisiti richiesti, compilando la dichiarazione in allegato. L’erogazione, quindi, avverrà con la busta paga del mese di luglio e le operazioni di conguaglio verranno eseguite telematicamente, tramite i dati UNIEMENS, entro il 31 agosto 2022.

Leggi la circolare redatta appositamente per visionare le istruzioni dell’INPS nel dettaglio e compila il modulo di dichiarazione per ottenere il riconoscimento dell’indennità Una Tantum.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy.