Categorie
News e normative Normativa

Bonus una tantum 200 euro – FAQ

FAQ bonus 200 euro

Bonus una tantum 200 euro – FAQ

Ecco i quesiti e le rispettive risposte alle domande più frequenti legate alla gestione del bonus una tantum 200 euro. Ti sei mai posto una di queste domande?

  1. IL BONUS 200 EURO SPETTA A TUTTI I DIPENDENTI? È AUTOMATICO?
  2. IN CASO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ED EROGAZIONE DEL SOLO TFR O DELLE SOLE SPETTANZE DI FINE RAPPORTO (MENSILITÀ AGGIUNTIVE, FERIE E PERMESSI NON GODUTI) NELLA MENSILITÀ DI LUGLIO 2022, IL BONUS DI 200 EURO DEVE ESSERE EROGATO AL LAVORATORE?
  3. IL DATORE DI LAVORO COME FA A SAPERE SE SONO STATI RISPETTATI TUTTI I REQUISITI.
  4. PER I LAVORATORI PART-TIME IL BONUS 200 EURO È INTERO O RIPROPORZIONATO?
  5. PER I LAVORATORI STAGIONALI, A TEMPO DETERMINATO E INTERMITTENTI QUALI SONO LE MODALITÀ PREVISTE PER AVER ACCESSO AL BONUS 200 EURO.
  6. SE IN FAMIGLIA C’È QUALCUNO CHE PERCEPISCE IL REDDITO DI CITTADINANZA, AGLI ALTRI COMPONENTI DEL NUCLEO SPETTA COMUNQUE?
  7. IL BONUS 200 EURO È DA CONSIDERARSI NETTO O VERRÀ ASSOGGETTATO A RITENUTE FISCALI E PREVIDENZIALI?
  8. UN DIPENDENTE CHE HA BENEFICIATO DELLA RIDUZIONE DELLO 0,80% INPS, NON AVENDO SUPERATO IL LIMITE MENSILE NEI PRIMI QUATTRO MESI DELL’ANNO, DEVE POI ESSERE ASSOGGETTATO A CONGUAGLIO SE IL SUO IMPONIBILE PREVIDENZIALE SUPERERÀ I 35.000 EURO TOTALI?
  9. IL BONUS DEI 200 EURO CHE IL DATORE DI LAVORO EROGHERÀ A LUGLIO 2022 SEGUE IL PRINCIPIO DI CASSA O DI COMPETENZA?
  10. NELL’IPOTESI IN CUI DOVESSE RISULTARE, PER IL MEDESIMO LAVORATORE DIPENDENTE, CHE PIÙ DATORI DI LAVORO ABBIANO COMPENSATO, ATTRAVERSO IL FLUSSO UNIEMENS, IL BONUS DI 200 EURO, COME CI SI DEVE COMPORTARE?

 Scarica la circolare per scoprire tutte le risposte.

Categorie
Covid News e normative Normativa

Legge n.52 del 19 maggio 2022: disposizioni urgenti riguardanti la fine dello stato di emergenza

cessazione stato di emergenza: nuove disposizioni

Legge n.52 del 19 maggio 2022: disposizioni urgenti riguardanti la fine dello stato di emergenza

Nuove disposizioni introdotte con la Legge n.52 per contrastare la diffusione del virus dopo la fine dello stato di emergenza

Sono state elencate delle novità e delle conferme da parte del Legislatore per quanto riguarda la fine dello stato di emergenza covid con riferimento al datore di lavoro. Si descrive infatti:

  • Isolamento e autosorveglianza (Art. 4);
  • Graduale eliminazione del Green Pass base e rafforzato (Art. 6-7);
  • Disciplina della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Art. 9 Bis);
  • Proroga dei termini correlati alla pandemia di Covid-19 (Art. 10 commi 1 Ter, 2 Bis).

Scarica la circolare redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro e leggi nel dettaglio tutte le novità.

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.