Categorie
News e normative Normativa

Monitoraggio Lavori Usuranti – comunicazione annuale

Comunicazione annuale denuncia lavori usuranti

Monitoraggio Lavori Usuranti – comunicazione annuale

La comunicazione per le attività lavorative usuranti, svolte nell’anno 2022, deve essere inviata entro il 31/03/2023 tramite l’utilizzo del modello LAV_US inserendolo nel portale ministeriale “cliclavoro.

L’obiettivo della comunicazione è quello di consentire a tutti i lavoratori dipendenti,  che sono impegnati in attività faticose e pesanti, il diritto al trattamento pensionistico anticipato, nel momento in cui gli stessi rispettino i requisiti richiesti in base alla durata temporale dell’attività lavorativa usurante e all’anzianità contributiva minima, e il datore di lavoro deve comunicare il tutto all’Ispettorato Nazionale del Lavoro e agli Istituti Previdenziali competenti.

Le tipologie di lavoro usurante previste dalla norma sono:

  • Lavorazioni pesanti
  • Lavoro notturno
  • Lavoro a catena
  • Conducenti di veicoli pesanti

Scarica la circolare redatta dai nostri consulenti del lavoro per leggere il tutto nel dettaglio.

Categorie
News e normative Normativa

Legge 29 dicembre 2022, n. 197 relativa al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e al bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025

legge di bilancio 2023 2025

Legge 29 dicembre 2022, n. 197 relativa al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e al bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025

Lo scorso 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Legge n. 197 relativa al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e al bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. 

Le novità più rilevanti emerse dalla Legge di Bilancio fanno riferimento a diversi argomenti come la Detassazione delle mance, riduzione dell’imposta sostitutiva applicabile ai premi di produttività, proroga incentivi under 36 e donne svantaggiate, proroga del lavoro agile per i lavoratori fragili e novità in merito al congedo parentale

Per scoprire tutte le altre novità, scarica la circolare redatta dai nostri consulenti del lavoro.

Categorie
News e normative Normativa

Somministrazione di lavoro: obblighi informativi

lavoratori somministrati

Somministrazione di lavoro: obblighi informativi

Nuovi obblighi informativi per le aziende che hanno assunto lavoratori somministrati.

Riferendoci alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA), ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali, avvisiamo le aziende che nel 2022 hanno impiegato lavoratori tramite contratto di somministrazione di lavoro, dell’invio del numero di contratti di lavoro somministrati conclusi, della durata di contratti e del numero e della qualifica dei lavoratori entro il 31 gennaio 2023.

Continuando la lettura della circolare potrete trovare elencati gli obblighi informativi delle aziende, facendo riferimento ai dati obbligatori richiesti da inserire nelle comunicazioni e il periodo di riferimento. Inoltre, viene descritta la modalità di invio di tali domande.

Nel caso in cui l’azienda non provveda a comunicare il lavoro somministrato è prevista una sanzione amministrativa

Per saperne di più, scarica la circolare redatta appositamente dai nostri consulenti del lavoro

Categorie
News e normative Normativa

CCNL Federazione Italiana degli Enti di Istruzione e Formazione (FIDEF) – accordo di rinnovo

accordo di rinnovo per il ccnl fidef

CCNL Federazione Italiana degli Enti di Istruzione e Formazione (FIDEF) – accordo di rinnovo

Novità in merito al Contratto Collettivo Nazionale per la Federazione Italiana degli Enti di Istruzione e Formazione (FIDEF). 

Il 27 ottobre 2022, le Parti, ossia FIDEF, CIU UNIONQUADRI, FLA, CONFAL SCUOL e Confederazione Nazionale Autonoma dei Lavoratori CONFAL, si sono riunite per firmare l’accordo di rinnovo per il Contratto Collettivo Nazionale per tutti coloro che lavorano nel settore dell’istruzione e della formazione, il quale accordo sarà valido fino al 31 agosto 2025. 

Con la presente circolare, redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro, vengono sintetizzate tutte le novità sorte all’interno del contratto. Un esempio riguarda i compensi aggiuntivi dovuti ad attività diverse dell’insegnamento.

Scarica la circolare per conoscere tutte le ulteriori novità interessanti evidenziate per questo settore. 

Categorie
News e normative Normativa

“Decreto Aiuti Quater”: misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti

decreto aiuti quater

“Decreto Aiuti Quater”: misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti

È stato approvato un nuovo Decreto: il “Decreto Aiuti Quater”, il quale disciplina le misure urgenti per contrastare le spese per il caro energia e gas degli ultimi mesi.  

Tra le novità più rilevanti del Decreto-legge citiamo l’innalzamento della soglia dei fringe benefits da 600€, previsti dalla conversione in legge del Decreto Aiuti Bis, a 3.000€ per l’anno in corso.  

Vuoi conoscere tutti le precisazioni in merito fornite dall’Agenzia delle Entrate? 

Scarica la circolare e non perderti tutte le novità in merito di fringe benefits.  

Categorie
News e normative Normativa

Contratto Collettivo Nazionale per le imprese del settore gas e acqua – Accordo di rinnovo

Settore gas e acqua

Contratto Collettivo Nazionale per le imprese del settore gas e acqua – Accordo di rinnovo

Il Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti del settore gas – acqua ha subito delle variazioni.  

Il 30 settembre 2022 le Parti, UTILITALIA, PROXIGAS, ANFIDA, ASSOGAS, FILCTEM – CGIL, FEMCA – CISL, UILTEC-UIL, hanno siglato l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per tutti coloro che lavorano nel settore gas e acqua, il quale avrà scadenza il 31 dicembre 2024.  

Con la presente circolare si sintetizzano le novità più rilevanti in merito, ad esempio, ai vari tipi di contratto, a tempo determinato e apprendistato, lavoro agile e tanto altro.  

Per visionare le ulteriori novità nel dettaglio, scarica la circolare redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro.   

Categorie
News e normative Normativa

Contratto Collettivo Nazionale per le imprese del settore elettrico – Accordo di rinnovo

contratto collettivo nazionale settore elettrico

Contratto Collettivo Nazionale per le imprese del settore elettrico – Accordo di rinnovo

Novità in merito al Contratto Collettivo Nazionale per il settore elettrico. 

Il 18 luglio 2022 le Parti, ossia ELETTRICITÀ FUTURA, UTILITALIA, ENERGIA LIBERA ed ENEL S.p.a. GSE, TERNA S.p.a. e So.G.I.N S.p.a. e FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL e UILTEC-UIL, si sono riunite per poter firmare l’ipotesi di accordo di rinnovo per il Contratto Collettivo Nazionale per tutti coloro che lavorano nel settore elettrico, il quale accordo sarà valido fino al 31 dicembre 2024.  

Con la presente circolare, redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro, vengono sintetizzate tutte le novità sorte all’interno del contratto. Un esempio è il Premio di Produzione, che sarà erogato annualmente come quota di produttività, pari a 15,00 euro mensili, di cui 10,00 euro fanno riferimento alle attività di efficienza energetica e servizi di assistenza clienti.  

Scarica la circolare per conoscere tutte le ulteriori novità interessanti evidenziate per questo settore. 

Categorie
News e normative Normativa

CCNL Energia e petrolio – ipotesi accordo di rinnovo

ccnl-energia-petrolio-L

CCNL Energia e petrolio – ipotesi accordo di rinnovo

È stato sottoscritto un nuovo accordo di rinnovo per il CCNL Energia e Petrolio, riguardante gli addetti all’industria di ricerca, di estrazione, di raffinazione, di cogenerazione, di lavorazione o alla distribuzione di prodotti petroliferi e per gli addetti del settore energia ENI.  

Nella circolare vengono elencate le novità più rilevanti riguardante i nuovi minimi contrattuali, apprendistato professionalizzante, pari opportunità e formazione, e non solo, e avrà scadenza il 31 dicembre 2024. 

Scarica la circolare per conoscere nei dettagli le novità per l’accordo di rinnovo in merito.  

Categorie
News e normative Normativa

Rinnovo CCNL Chimici Industria

accordo di rinnovo CCNL chimica industria

Rinnovo CCNL Chimici Industria

Per tutti coloro che rispondono al contratto CCNL Chimica industria, chimico farmaceutica, fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL sono state previste delle novità: parliamo di un possibile accordo di rinnovo CCNL Chimici Industria

Tutti gli aggiornamenti previsti per il rinnovo CCNL Chimico farmaceutico vengono elencati nella circolare che i nostri consulenti hanno redatto appositamente. In particolare, si fa riferimento a argomenti come la durata del contratto, l’orario di lavoro, la malattia e l’infortunio, il Trattamento Economico Minimo, inclusione e parità di genere e tanti altri punti che devi assolutamente leggere per rimanere aggiornato.  

Scarica la circolare redatta dai nostri consulenti e non perderti tutti i dettagli in merito. 

Categorie
News e normative Normativa

Nota INL 573/2022: Comunicazione lavoratori autonomi occasionali

comunicazione lavoratori autonomi occasionale

Nota INL 573/2022: Comunicazione lavoratori autonomi occasionali

Riguardante la Legge n. 215/2021, che fa riferimento all’obbligo di comunicare l’avvio delle attività dei lavoratori autonomi occasionali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito alcune istruzioni operative per compiere questo adempimento.

Tramite la Nota INL n.573 del 28 marzo 2022 è stato precisato che la nuova operazione da eseguire è disponibile sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e si accede tramite SPID e CIE. Pertanto, compilando la relativa modulistica, si potrà effettuare la comunicazione obbligatoria.

In secondo luogo, viene previsto un periodo transitorio che consentirà fino al 30 aprile 2022 di inviare la comunicazione tramite e-mail. Successivamente a questo periodo, l’unico canale valido sarà quello telematico e tutte le comunicazioni inviate via mail non saranno più considerate valide.

Scarica la circolare redatta appositamente dai nostri Consulenti del lavoro per scoprire di più

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

    Acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa sulla privacy.