Decreto Fiscale – tracciabilità trasferte estero

Aggiornamento importante sulle spese di trasferta all’estero per i collaboratori

Fino a poco tempo fa, per non far concorrere al reddito imponibile i rimborsi per vitto, alloggio, viaggio e trasporto dei tuoi collaboratori in trasferta, era necessaria la tracciabilità dei pagamenti, anche per le spese sostenute all’estero.

Ma le cose sono cambiate! Il Decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, ha modificato l’articolo 51, comma 5, del TUIR. Ora, l’obbligo di tracciabilità si applica solo alle spese sostenute sul territorio italiano.

Questo significa che, a partire dal 1° gennaio 2025, per i rimborsi spese dei collaboratori in missione o trasferta all’estero, non è più richiesta la tracciabilità del pagamento ai fini della non imponibilità. Questa interpretazione è stata anche confermata dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 188 del 2025.

Scaria la circolare per maggiori dettagli.

Tutte le news mese per mese

Ultime news

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

       Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.

    Iscriviti alla newsletter

    Lascia i tuoi contatti

    Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

         Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.