Categoria: Blog
-

PMI e passaggio generazionale: la leadership in team
Il tessuto produttivo italiano è caratterizzato da una forte presenza di piccole e medie imprese (PMI) spesso nate come realtà familiari e cresciute attorno alla figura del fondatore che detiene di fatto la leadership. Circa l’85% delle PMI ha carattere familiare. Secondo l’Osservatorio AUB segnalato da AssoHolding, circa il 23 % delle PMI italiane è…
-

Grooming bias: quando le apparenze influenzano le decisioni HR
Ti è mai capitato di avere l’impressione di vedere assegnare progetti interessanti sempre ai soliti noti? Oppure: se sei tu il responsabile della gestione delle risorse, hai fatto caso se distribuisci equamente le attività o se assegni i progetti più interessanti alle persone con cui senti maggiore allineamento? Se per almeno uno di questi quesiti…
-

Sicurezza sul lavoro: lo studio immersivo con la VR
La sicurezza sul lavoro è da sempre uno dei pilastri fondamentali per la tutela dei lavoratori e la continuità delle attività aziendali. Sono corsi obbligatori per legge per garantire preparazione e reattività in caso di emergenza; in virtù di questa necessità, le aziende hanno da sempre organizzato corsi e simulazioni. Nella maggior parte dei casi…
-

Le soluzioni tailor made per 7 For All Mankind
7 For All Mankind è un brand di abbigliamento che si occupa di denim di lusso. È un’azienda imponente: con circa100 punti vendita e la sua presenza commerciale, è distribuita in ben quattro continenti. La sede italiana ci ha contattato perché da tempo aveva bisogno di supporto per ricucire le maglie HR dei propri processi.…
-

L’era del people analytics: IBM ha previsto il futuro per ridurre il turnover
Se vi dicessimo che è possibile guardare nel futuro e prevedere chi tra i vostri collaboratori ha intenzione di lasciare l’azienda? Quella che sembra fantascienza è la realtà, resa possibile da un approccio rivoluzionario: il people analytics. In un’epoca in cui il costo del turnover del personale rappresenta una sfida costante e onerosa per ogni…
-

La rivoluzione silenziosa del Parenting: quando la genitorialità diventa un superpotere
È possibile che la genitorialità non sia un ostacolo, ma una risorsa per la crescita di un’azienda? La domanda, oggi più che mai, risuona nei corridoi delle aziende dove un numero crescente di leader e professionisti HR sta scoprendo un paradosso moderno. Nonostante viviamo in una società che ambisce a un equilibrio perfetto tra vita…
-

Stress da lavoro: quando la cultura aziendale si ammala
Secondo un recente report stilato da Censis- Eudaimon, “L’83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico” . Rispetto a questa dichiarazione di importanza fondamentale dell’ambito lavorativo per il proprio equilibrio, il 31,8% dei lavoratori ha provato sensazioni di esaurimento ed estraneità rispetto al proprio…
-

Il bivio della sostenibilità: il dibattito sulla semplificazione della Direttiva sulla Corporate Social Sustainability (CSRD).
Il dibattito sulla sostenibilità aziendale in Europa è a un punto di svolta. Il Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e il suo impatto sull’obbligo di rendicontazione ESG vede opporsi due schieramenti distinti: da una parte la Commissione Europea che propone di semplificare le regole per alleggerire il peso burocratico sulle imprese, dall’altra, una potente coalizione…
-

Intelligenza artificiale in Europa: la regolamentazione dell’EU AI Act e l’impattano sul diritto del lavoro.
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende europee apre nuovi scenari per i diritti del lavoro: nascono nuovi supporti, nuovi sistemi di conoscenza e nuovi monitoraggi dell’operato delle persone e delle loro performance. L’Unione Europea ha recepito la necessità di regolamentare l’innovazione portata dal machine learning, tutelando e regolamentando i diritti dei lavoratori. Aziende, manager e HR…
-

HR nell’Era Digitale: il successo di ITAL G.E.T.E.
Viviamo nell’era della trasformazione digitale; anni in cui la sempre più rapida evoluzione tecnologica ha trasformato le dinamiche di mercato, rendendo la digitalizzazione aziendale un sine qua non per la crescita delle imprese. Il settore HR non manca all’appello: la gestione delle risorse umane e l’ottimizzazione dei processi amministrativi rappresentano sfide cruciali per qualsiasi organizzazione.…