L’INPS ha emanato la circolare n. 45 del 22 marzo 2019, con la quale illustra le nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende del settore privato non agricolo.
A decorrere dal 1° aprile 2019 le domande, finora presentate dal lavoratore interessato al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), dovranno essere inoltrate esclusivamente all’INPS in via telematica al fine di garantire all’utenza il corretto calcolo dell’importo spettante e assicurare una maggiore aderenza alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Dalle nuove modalità di richiesta degli ANF nascono 2 distinti periodi.
1) FINO AL 31 MARZO 2019
Le domande cartacee già presentate al datore di lavoro fino alla data del 31 marzo 2019 con il modello “ANF/DIP”, per il periodo compreso tra il 1° luglio 2018 e il 30 giugno 2019 o a valere sugli anni precedenti, non devono essere ripresentate telematicamente.
Nel periodo compreso fra il 1° aprile 2019 e il 30 giugno 2019, i datori di lavoro potranno erogare le prestazioni di assegno per il nucleo familiare e procedere al relativo conguaglio, sulla base sia di domande cartacee presentate dal lavoratore al datore di lavoro entro e non oltre il 31 marzo 2019, sia di domande presentate telematicamente all’INPS dal 1° aprile 2019.
2) DAL 1° APRILE 2019
Dal 1° aprile 2019, le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente all’INPS in via telematica, al fine di garantire ai lavoratori dipendenti il corretto calcolo dell’importo spettante e assicurare una maggiore aderenza alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Le domande telematiche potranno essere inviate attraverso uno dei seguenti canali:
• WEB, tramite il servizio on-line dedicato, accessibile dal sito
www.inps.it. Il servizio sarà disponibile dal 1° aprile 2019;
• Patronati e intermediari dell’Istituto.
ISTRUZIONI PER I DATORI DI LAVORO DAL 1° APRILE 2019
Gli importi calcolati dall’Istituto, relativamente alle domande telematiche per l’ANF, potranno essere consultati da parte del datore di lavoro attraverso un’utility, disponibile dal 1° aprile 2019, all’interno dell’area aziendale riservata accessibile tramite Pin dispositivo (cassetto previdenziale aziendale).