Patente a crediti: regole e indicazioni

Aggiornamenti sul Decreto PNRR-bis e Obbligo della Patente a Crediti

In seguito alle nostre circolari del 22 aprile e 14 maggio 2024 riguardanti il D.L. n. 19/2024, convertito in Legge n. 56/2024 (Decreto PNRR-bis), vi informiamo che, a partire dal 1° ottobre 2024, è diventato obbligatorio per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili possedere la “patente a crediti”. Questo requisito si applica come stabilito dall’art. 89, comma 1, lettera a), del D.Lgs. n. 81/2008.

La patente a crediti dovrà essere richiesta tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, al quale si potrà accedere tramite SPID o CIE.

Cosa si intende per cantiere?

Un cantiere è qualsiasi luogo in cui si svolgono lavori edili o di ingegneria civile, inclusi:

  • Costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, ristrutturazione, trasformazione o smantellamento di opere fisse o temporanee in vari materiali (muratura, cemento armato, metallo, legno, ecc.).
  • Opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime e idroelettriche.
  • Scavi e montaggio/smontaggio di elementi prefabbricati.

Con il Decreto ministeriale n. 132 del 18 settembre 2024 e la circolare n. 4 del 23 settembre 2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), sono state definite le modalità per richiedere e validare la nuova patente a crediti, insieme alle prime indicazioni operative.

Scarica le circolari per leggere un riepilogo delle principali novità riguardanti questa normativa e scoprire come richiedere la patente a crediti.

Tutte le news mese per mese

Ultime news

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

       Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.

    Iscriviti alla newsletter

    Lascia i tuoi contatti

    Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

         Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.