Accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti della piccola e media industria metalmeccanica, orafa e installazione di impianti
Il 7 giugno 2021, CONFIMI IMPRESA MECCANICA, FIM – CISL e UILM – UIL hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL del 22 luglio 2016 della piccola e media industria metalmeccanica, orafa e installazione di impianti che era scaduto il 31 maggio 2019.
Di seguito, riassumiamo le novità più rilevanti relative alla questa ipotesi di accordo, suddivise per argomento:
- Decorrenza e durata: l’accordo sarà valido dal 1 giugno 2021 al 30 giugno 2023
- Classificazione del personale: nuova classificazione in 8 categorie professionali e livelli retributivi
- Incrementi retributivi e nuovi minimi: nuovi minimi tabellari
- Indennità di trasferta e di reperibilità: compensi e importi
- Contratto a tempo determinato e periodo di prova: durata massima e stabilizzazione a tempo determinato/periodo di prova
- Apprendistato professionalizzante: retribuzione e assunzione
- Contratto “Socrate” (OSC): modifiche alla disciplina
- Lavoro agile: promozione del modello di lavoro con tutte le specifiche del caso
- Formazione professionale: percorsi di formazione continua e affiancamento on the job
- Permessi Legge n. 104 del 1992: migliore pianificazione con anticipo
- Maternità, congedi per malattia del figlio e donne vittime di violenza di genere: tutte le specifiche
- Trasferimento: età e preavviso
- Assistenza sanitaria integrativa: contribuzione al fondo e iscrizione obbligatoria
- Previdenza complementare: iscrizione al fondo negoziale di previdenza complementare
- Welfare contrattuale: a partire dal primo settembre, le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare
- Appalti: cessazione o cambio di appalto.
Vi invitiamo a prendere visione della circolare approfondita dei nostri Consulenti per conoscere tutte le specifiche.