CCNL Autoferrotranvieri

È stato rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore Autoferrotranvieri. L’11 dicembre 2024, le parti AGENS, ANAV, ASSTRA, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-FNA hanno siglato l’intesa preliminare per il rinnovo dell’accordo, che era scaduto il 31 dicembre 2023.

Il nuovo contratto, valido dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, introduce importanti novità sia economiche che normative.

Quali sono le novità del rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri?

Innanzitutto, le parti hanno previsto un aumento retributivo pari a 160,00€ sul parametro 175, con relativa riparametrazione sugli altri parametri contrattuali (100-250). Tale aumento sarà corrisposto in due tranche:

  • 60,00€ a partire da marzo 2025;
  • 100,00€ a partire da agosto 2025.

Si consiglia di consultare la circolare per leggere nei dettagli gli incrementi retributivi suddivisi per parametro.

Continuando con le novità più importanti del rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri, le parti hanno stabilito un nuovo elemento, ossia l’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) di un importo pari a 40,00€ lordi mensili sul parametro 175, da riparametrare sugli altri parametri. L’EDR sarà erogato per 14 mensilità.

Per quanto riguarda il trattamento integrativo, è stato istituito un meccanismo di incentivi economici finalizzato a promuovere accordi di secondo livello che favoriscano una maggiore produttività. A tal fine, è prevista l’erogazione di 40,00€ lordi mensili del Trattamento Economico Complessivo, per un totale di 12 mensilità. Nel caso in cui non si raggiungano tali accordi aziendali, a partire dal 1° gennaio 2026 sarà riconosciuto solo il 50% dell’importo, con la possibilità per l’azienda di convertire tale importo in 2 giorni di permesso retributivo.

Inoltre, per tutti i dipendenti in forza all’11 dicembre 2024, è prevista l’erogazione di un importo una tantum di 500,00€ lordi al parametro 175, da riparametrare per gli altri parametri, a copertura del periodo 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2024. Tale erogazione avverrà con la retribuzione del mese di marzo 2025 e sarà riproporzionata in caso di contratto part-time. Ulteriori specifiche sono consultabili nella circolare.

Infine, le parti hanno stabilito di proseguire i negoziati per definire ulteriori aspetti normativi tramite un addendum a partire dal 1° maggio 2025.

Scarica la circolare per leggere nel dettaglio tutte le novità del CCNL Autoferrotranvieri.

Tutte le news mese per mese

Ultime news

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

       Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.

    Iscriviti alla newsletter

    Lascia i tuoi contatti

    Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

         Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.