Novità in merito al Contratto Collettivo Nazionale per il settore elettrico.
Il 18 luglio 2022 le Parti, ossia ELETTRICITÀ FUTURA, UTILITALIA, ENERGIA LIBERA ed ENEL S.p.a. GSE, TERNA S.p.a. e So.G.I.N S.p.a. e FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL e UILTEC-UIL, si sono riunite per poter firmare l’ipotesi di accordo di rinnovo per il Contratto Collettivo Nazionale per tutti coloro che lavorano nel settore elettrico, il quale accordo sarà valido fino al 31 dicembre 2024.
Con la presente circolare, redatta appositamente dai nostri Consulenti del Lavoro, vengono sintetizzate tutte le novità sorte all’interno del contratto. Un esempio è il Premio di Produzione, che sarà erogato annualmente come quota di produttività, pari a 15,00 euro mensili, di cui 10,00 euro fanno riferimento alle attività di efficienza energetica e servizi di assistenza clienti.
Scarica la circolare per conoscere tutte le ulteriori novità interessanti evidenziate per questo settore.
Payroll, Consulenza del lavoro, Consulenza Risorse Umane.
Supportiamo l’evoluzione delle HR della tua azienda.
Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.