Categoria: Covid
-
Legge n.52 del 19 maggio 2022: disposizioni urgenti riguardanti la fine dello stato di emergenza
Nuove disposizioni introdotte con la Legge n.52 per contrastare la diffusione del virus dopo la fine dello stato di emergenza. Sono state elencate delle novità e delle conferme da parte del Legislatore per quanto riguarda la fine dello stato di emergenza covid con riferimento al datore di lavoro. Si descrive infatti: Isolamento e autosorveglianza (Art.…
-
Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022: obbligo vaccinale per i lavoratori ultracinquantenni
Il 7 gennaio 2022 all’interno della Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto-legge n.1 del 7 gennaio 2022, dichiarando le misure per fronteggiare la pandemia, soprattutto per i luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. Tale decreto emana, dall’8 gennaio fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini…
-
Legge n. 221 del 24 dicembre 2021 – proroga dello stato di emergenza nazionale Covid-19
Ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. In data 24 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto-legge n.221 per quanto riguarda la proroga di alcune delle misure speciali correlate al Covid-19. Lo stato di emergenza è stato prorogato dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022. All’interno di tale decreto si elencano…
-
Legge 165 – 19 novembre 2021 – Nuove Direttive Presentazione Green Pass nei luoghi di lavoro
Legge n. 165 del 19 novembre 2021 – Impiego delle “certificazioni verdi Covid-19” (cd. “Green Pass”) nei luoghi di lavoro Di seguito riportiamo alcune delle modifiche riportate sulla Gazzetta Ufficiale n.277 del 20 novembre riguardante la Legge n.165 del 19 novembre 2021, il quale riporta dei cambiamenti per quanto riguarda il Decreto-legge n. 127/2021. All’interno…
-
Legge n. 127/2021 – Impiego Certificazioni Verdi Covid-19 nei luoghi di lavoro
Controlli a campione del Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. L’elemento cruciale di tale circolare è l’implementazione dei corretti controlli della certificazione verde COVID-19 all’interno dei luoghi di lavoro, come indicato nel Decreto del 17 giugno 2021. Essa funge da riepilogo per l’attuale quadro normativo per quanto riguarda la presentazione della documentazione adatta che…
-
Green Pass covid: dal 15 ottobre obbligatorio sul posto di lavoro
Il Green Pass Covid, ovvero la “certificazione verde”, grazie al decreto legge n.127 è diventato obbligatorio negli ambienti di lavoro e sarà in vigore dal 15 ottobre 2021. Ricordiamo, per chi ancora non lo sapesse, quali siano le condizioni per ottenere il Green Pass: – Aver completato il ciclo vaccinale anti-SARS-CoV-2 con le somministrazioni previste.…
-
Quarantena e malattia
L’Inps, con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021, ha comunicato che, per l’anno 2021, i periodi di isolamento domiciliare per contatto con una persona positiva al Covid-19 (cd. “quarantena”) non potranno essere considerati periodi di “malattia”. Ciò in quanto, secondo l’Istituto, ad oggi il legislatore non ha previsto per l’anno in corso un…
-
Rientro dopo malattia Covid-19: le 5 situazioni più comuni
Rientro post malattia Covid: 5 casi tipo e gli step utili per il rientro in ufficio. Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni inerenti il rientro in servizio dei dipendenti che si sono assentati per malattia Covid correlata. Qui di seguito abbiamo riassunto le cinque circostanze possibili e i consigli su come comportarsi: lavoratori con…
-
Protocollo Covid-19 negli ambienti di lavoro
Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro In data 6 aprile 2021, il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, unitamente al Ministero della salute, al Ministero dello Sviluppo Economico ed alle parti sociali (associazioni datoriali e sindacali), il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento…
-
Nuovi congedi “Covid” per i genitori con figli minori
D.L. n. 30/2021 L’INPS, con il messaggio n. 1276 del 25 marzo 2021, ha fornito le prime indicazioni operative sul congedo, retribuito al 50%, per i lavoratori dipendenti genitori di figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto o in caso di attività didattica sospesa come previsto dall’art. 2 c. 2 e 3 del D.L.…