Categoria: Blog
-
Un capo schierato: come le passioni sportive del leader modellano la performance lavorativa
In un mondo aziendale sempre più dinamico e interconnesso, la figura del leader trascende il semplice ruolo di decisore strategico. Un capo, con le sue passioni, con i suoi valori e le sue affiliazioni personali, esercita una profonda influenza sulla performance lavorativa, sul clima e cultura aziendale. Ma quando le passioni sono divergenti, le squadre…
-
Colloqui online: proteggere i processi HR dagli impostori deepfake
Nel panorama odierno delle assunzioni, in cui i colloqui online sono diventati la norma, le aziende si trovano ad affrontare una minaccia emergente e sempre più sofisticata: i candidati deepfake. Questi impostori, generati dall’intelligenza artificiale, sono capaci di superare i processi di selezione, mettendo a serio rischio la sicurezza, la reputazione aziendale e la fiducia…
-
Come ridurre il turnover del personale? Con la gamification aziendale
Il legame tra burnout e lavori ripetitivi Ogni responsabile HR si confronta quotidianamente con un sfida cruciale: garantire che i collaboratori, specialmente in mansioni che prevedono procedure strutturate o lavori ripetitivi, acquisiscano e mantengano le conoscenze necessarie in modo efficace e duraturo. La memorizzazione di metodologie complesse porta spesso a inefficienze, errori e un elevato…
-
Normativa per appalti pubblici: Il caso Pavia alza l’asticella sull’inquadramento CCNL
Un bando, un’esclusione, un parere ANAC. È bastato questo a far entrare l’Università di Pavia nel mirino dell’attenzione pubblica sul fronte degli appalti. A febbraio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha infatti sancito che l’assegnazione di un appalto può e deve essere revocata se il contratto collettivo applicato dall’impresa vincitrice non è coerente con la sua natura…
-
“Il tuo accento è carino”: la discriminazione nascosta dietro un complimento
Nel lessico aziendale di oggi, si parla sempre più spesso di diversità e inclusione, ma c’è un fenomeno sottile e spesso trascurato che continua a minare questi valori: le micro-aggressioni linguistiche. Sono commenti e atteggiamenti che, anche se apparentemente innocui, possono avere un impatto significativo sulla percezione di inclusione, sull’engagement e, in ultima analisi, sulla retention dei…
-
Iperconnessi e sull’orlo del burnout: come costruire un sano equilibrio vita lavoro
Il tema dell’equilibrio vita lavoro è sempre più attuale: i confini tra vita lavorativa e vita privata si sono fatti sempre più sfumati. Complici soprattutto la tecnologia e lo smart working, le chiamate fuori orario e le email che arrivano nel weekend possono trasformare la nostra casa in un prolungamento dell’ufficio con un orario lavorativo…
-
Digitalizzare le HR in azienda con CCNL Commercio: il caso FESTO
Nell’era della trasformazione digitale, la gestione delle risorse umane si trova di fronte a sfide senza precedenti. Come possono le aziende, soprattutto colossi globali, adattarsi rapidamente a un mercato in continua evoluzione? La risposta di Festo SE & Co. KG, leader mondiale dell’automazione, è stata chiara: affidarsi a un partner strategico per trasformare la propria…
-
Diversity management: opportunità e sfide
Come creare un ambiente inclusivo che valorizzi la cultural diversity? Il panorama lavorativo italiano è sempre più caratterizzato da una eterogeneità dei propri team. Le aziende oggi si trovano a integrare nei propri team professionisti provenienti da ogni angolo del globo. Sono individui con un bagaglio culturale, linguistico e religioso differenti. Questa “cultural diversity” è,…
-
Somministrazione illecita di manodopera: scopri i rischi e come evitarli
Appalti e contratti fittizi: scopri il caso Kuehne+Nagel e Iperal Supermercati L’inchiesta su Kuehne+Nagel e Iperal Supermercati, per presunta somministrazione illecita di manodopera e irregolarità fiscali, evidenzia una problematica seria nel panorama lavorativo italiano. Al centro dell’indagine, un presunto sistema di somministrazione di lavoro illecita e irregolarità fiscali di proporzioni allarmanti, quantificate in un sequestro…
-
La realtà virtuale al servizio della formazione aziendale innovativa
La realtà virtuale come supporto formazione e lavoro: un binomio vincente In un mondo del lavoro in continua evoluzione, introdurre la formazione aziendale innovativa è una necessità particolarmente sentita dalle aziende. Immagina un apprendimento che non ti fornisca solo le informazioni, ma ti catapulti fisicamente nella lezione, rendendola una vera e propria esperienza sensoriale. È…