Categoria: Blog

  • Il lavoro ibrido: il lavoro da remoto è in modalità agile

    Il lavoro ibrido: il lavoro da remoto è in modalità agile

    Cos’è il lavoro ibrido? Il lavoro ibrido è quella modalità di lavoro agile in cui il lavoratore svolge i suoi compiti in parte da remoto, lavorando da casa o da un altro luogo, e in parte in sede aziendale. L’obiettivo è quella di coniugare i benefici del lavoro da remoto con quelli dell’operatività in ufficio,…

  • Diversity management: l’equità di genere raggiunta nel migliore dei modi

    Diversity management: l’equità di genere raggiunta nel migliore dei modi

    Il diversity management rappresenta la capacità dell’impresa di valorizzare le differenze di genere nel lavoro, trattando ogni persona nello stesso modo, diminuendo così anche le disuguaglianze tra uomini e donne. È un processo di cambiamento aziendale che ha l’obiettivo di potenziare i singoli contributi di ogni individuo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Questo si realizza…

  • Efficienza lavorativa: come aumentare la produttività del lavoro

    Efficienza lavorativa: come aumentare la produttività del lavoro

    Si sente spesso parlare di produttività sul lavoro ed efficienza lavorativa ma a volte non sappiamo dare una giusta spiegazione. Il concetto di “efficienza” rappresenta la straordinaria capacità dell’azienda e dei suoi collaboratori di conseguire i traguardi prefissati in modo impeccabile, facendo uso di tutte le giuste risorse e strumenti. Quando parliamo di efficienza, non…

  • Job rotation: cos’è e perché è importante?

    Job rotation: cos’è e perché è importante?

    La job rotation è quella strategia aziendale che prevede la rotazione degli incarichi assegnati a ogni lavoratore; quindi, nessuno all’interno dell’azienda ha delle mansioni fisse, ma periodicamente i dipendenti vengono assegnati a settori diversi dell’azienda, svolgendo compiti diversi. La rotazione degli incarichi va a vantaggio dei lavoratori poiché arricchisce il percorso professionale di ciascuno, aumenta…

  • Lavorare ascoltando musica: giusto o sbagliato?

    Lavorare ascoltando musica: giusto o sbagliato?

    Lavorare ascoltando musica è ormai un’azione molto comune per chiunque, sia che stia lavorando o studiando. La musica ha un potere enorme sulle persone, perché, quando ascolta musica, il cervello riesce a concentrarsi e lavorare meglio e rilascia nel corpo la dopamina, sostanza che permette di rilassarsi ancora di più. La musica influisce molto anche…

  • L’importanza della sostenibilità aziendale

    L’importanza della sostenibilità aziendale

    La sostenibilità aziendale è l’adozione di pratiche “green” in azienda, una serie di azioni organizzative e gestionali che riducono l’impatto delle attività all’interno delle imprese sull’ecosistema. Tutto questo viene integrato alla strategia aziendale, introducendo la sostenibilità nelle aziende. Un’azienda è definita azienda ecosostenibile nel momento in cui mette al centro le azioni, i comportamenti e…

  • Digitalizzazione aziendale: quando la tecnologia incontra il mondo del lavoro

    Digitalizzazione aziendale: quando la tecnologia incontra il mondo del lavoro

    La digitalizzazione aziendale è la sfida che le aziende devono affrontare per rimanere competitive all’interno di un mercato in costante evoluzione. È quel processo di trasformazione che coinvolge tutte le aree di un’impresa dopo un’attenta pianificazione a livello strategico, in modo da implementare gli strumenti e le tecnologie digitali per rendere sempre più efficienti i…

  • Maternità e lavoro: il congedo di maternità e il congedo di paternità in breve

    Maternità e lavoro: il congedo di maternità e il congedo di paternità in breve

    Maternità e lavoro sembrano due temi inconciliabili, ma proprio per questo la legge tutela i neogenitori con importanti normative che è bene tener presente quando si sta per avere un bambino.  Ma come si articolano il congedo di maternità e il congedo di paternità e le normative relative? La prima direttiva da tenere presente è…

  • “Lo stress da lavoro correlato”: come ridurlo

    “Lo stress da lavoro correlato”: come ridurlo

    Lo stress da lavoro correlato è una realtà che si sviluppa molto frequentemente nelle aziende, non solo per i dipendenti ma anche per i manager, causando malcontento generale. In alcuni casi, anche delle situazioni in cui i dipendenti hanno lasciato il posto di lavoro proprio per il troppo stress accumulato. Ma come fare per combattere…

  • Welfare aziendale: come migliorare il clima aziendale

    Welfare aziendale: come migliorare il clima aziendale

    All’interno di un’azienda il vero capitale è dato proprio dai dipendenti, per questo il loro benessere è una necessità fondamentale a cui l’azienda deve rispondere, per favorire un clima e un’operatività positiva. Per fare ciò, le aziende hanno come strumento il welfare aziendale. Il welfare aziendale è un modo che permette di rendere più coinvolgente…

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

       Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.