Categoria: Blog
-

Time management: i segreti per gestire al meglio le attività aziendali.
I software che agevolano l’organizzazione interna. Essere in grado di organizzare e scadenzare le attività lavorative permette di avere un triplice vantaggio in termini di produttività, efficacia ed efficienza. La produttività aziendale deriva infatti dalla pianificazione efficace del lavoro e dalla corretta organizzazione della tempistica delle attività da svolgere. Sicuramente essere in grado di riconoscere le…
-

Nearworking: la “variante” dello smart working
Lavorare vicino casa: ridisegnare spazi, tempi e modelli di lavoro per guardare al futuro. Da settembre sarà forse possibile vivere e lavorare in una “città a 15 minuti”, nuova espressione per definire una città a misura di lavoratore. Sembrerebbe infatti intravedersi un nuovo modo di concepire il lavoro a distanza e lo smart working: e…
-

Il futuro dello smart working: vantaggi concreti e tangibili per lavoratori ed imprese.
I vantaggi dello smart working per lavoratori ed imprese come strumento di Welfare aziendale Il lavoro agile, altresì chiamato smart working, nasce come prerogativa di libertà data al dipendente per lavorare in modo più produttivo gestendo al meglio impegni privati o familiari. Chi non desidera riuscire a conciliare vita privata e lavorativa? Evitare il traffico…
-

Lavoro agile: le criticità inerenti la semplificazione della richiesta dello smart working.
Sfide del lavoro agile Recentemente abbiamo potuto notare che lo scopo iniziale dello smart working, concepito come uno strumento per bilanciare impegni personali e professionali, sta subendo un cambiamento. Proprio per questo i dipendenti si stanno ponendo molti interrogativi ma senza ricevere risposte. Legge 81 del 2017: normativa che regola lo smart working Tra le…
-

Trasferimento dei dipendenti: come trasferire il lavoratore presso un’altra unità operativa.
Il datore di lavoro può decidere di cambiare il luogo di lavoro del dipendente? Cerchiamo di fare chiarezza partendo dalla definizione; Il diritto del lavoro italiano definisce il trasferimento del lavoratore come la modifica del luogo in cui il dipendente lavora normalmente. Questo solitamente avviene quando un’azienda dispone di due o più sedi: può essere…
-

Bagni Gender Free
Bagni aziendali in condivisione: come comportarsi se si ha un dipendente transgender o transessuale? Per contrastare la discriminazione di genere sono stati introdotti anche in Italia i bagni gender free dedicati al terzo sesso. L’identità di genere è una tematica molto delicata che purtroppo divide ancora politicamente e socialmente. Nonostante un graduale riconoscimento e accettazione…