Categoria: Blog

  • Problem solving: risolvere i problemi in modo efficace

    Problem solving: risolvere i problemi in modo efficace

    Quante volte all’interno della nostra giornata lavorativa ci troviamo di fronte a problematiche che pensiamo siano ingestibili o, addirittura, irrisolvibili? La risposta più comune è sicuramente: spesso. Ed è proprio da questo punto che partiamo, per approfondire la tematica centrale di questo articolo, ossia la propensione e la capacità di ogni individuo nel trovare soluzioni…

  • Hustle Culture vs Quiet Quitting: straordinari si o straordinari no?

    Hustle Culture vs Quiet Quitting: straordinari si o straordinari no?

    Quante volte ti sei fermato in ufficio per finire un progetto? Quante volte hai detto di no ad una cena fra amici perché dovevi lavorare? Questo fenomeno si chiama “Hustle Culture” (o anche detto stacanovismo) ossia lavorare senza sosta per poter ambire ad avere sempre di più, dove il lavoro diventa la parte più importante…

  • HR Tech: la trasformazione digitale che migliora la gestione del personale

    HR Tech: la trasformazione digitale che migliora la gestione del personale

    Cos’è l’HR Tech? Dopo la pandemia tutte le aziende hanno dovuto adottare alcuni cambiamenti riguardanti lo sviluppo della tecnologia e della digitalizzazione. È una vera e propria trasformazione digitale che modifica i modelli organizzativi e di business esistenti e futuri, andando a digitalizzare anche i processi e le attività per rendere il tutto più efficiente.…

  • Diversità e inclusione: una nuova visione aziendale

    Diversità e inclusione: una nuova visione aziendale

    Oggigiorno, la diversità e inclusione (che spesso rende in acronimo D&I) sono dei concetti rilevanti per le aziende, in quanto si prendono in considerazione tutte quelle caratteristiche che rendono unico ognuno di noi e che si correlano con l’espressione di noi stessi in azienda. Infatti, grazie all’inclusione e diversità l’impresa sceglie di creare un ambiente…

  • L’onboarding aziendale: l’integrazione giusta per sentirsi a proprio agio

    L’onboarding aziendale: l’integrazione giusta per sentirsi a proprio agio

    Chi non si è sentito spaesato il primo giorno di lavoro? Per aiutare a coinvolgere maggiormente il neo assunto si parla di onboarding aziendale, quel processo di integrazione e di familiarizzazione del nuovo dipendente all’interno dell’organizzazione per farlo sentire subito a suo agio. Come organizzare un processo di onboarding? Durante la realizzazione del processo di…

  • L’umiltà: la soft skill inaspettata, utile alla leadership

    L’umiltà: la soft skill inaspettata, utile alla leadership

    Tra tutte le doti di leadership che deve avere un capo se ne aggiunge una inaspettata, che viene sempre più richiesta dalle aziende: l’umiltà. Quante volte abbiamo sentito parlare di umiltà ma non nel modo giusto? Si tende associare questo termine a qualcosa di negativo, a qualcuno di timido, insicuro perché al giorno d’oggi siamo…

  • Lavorare in team: come stimolare i rapporti costruttivi tra i collaboratori.

    Lavorare in team: come stimolare i rapporti costruttivi tra i collaboratori.

    Lavorare in team è una tra le attività più costruttive in azienda, per questo bisogna fare in modo di creare un buon ambiente di lavoro e favorire dei solidi rapporti tra colleghi affinché svolgano e attività nel modo più efficiente possibile. L’atmosfera serena è ciò che ogni datore di lavoro deve essere in grado di…

  • Gamification: coinvolgimento aziendale 2.0

    Gamification: coinvolgimento aziendale 2.0

    La gamification è una strategia aziendale che coinvolge in prima persona il dipendente attraverso delle tecniche di gioco per portarlo ad acquisire una competenza o per fargli svolgere un’attività attraverso un nuovo approccio. Il gaming ha il pregio di “alleggerire” l’approccio alla novità, rende l’individuo partecipe, e lo porta ad ottenere sia obiettivi d’impresa che…

  • “Great Resignation”: Tempi di dimissioni

    “Great Resignation”: Tempi di dimissioni

    Great Resignation è quel termine che sta a rappresentare l’alto numero di dimissioni che si è visto successivamente alla pandemia. Questo fenomeno ha visto un numero crescente di dimissioni di massa prima negli Stati Uniti dove 4,6 milioni di americani ha lasciato volontariamente il lavoro nel 2021. In Italia, il boom di dimissioni è stato…

  • Growth mindset: la crescita mentale che ti porta al successo

    Growth mindset: la crescita mentale che ti porta al successo

    Prima di parlare di growth mindset, bisogna fare un passo indietro e cominciare a spiegare cos’è il mindset. La prima che parlò di ciò fu la psicologa Carol Dweck, psicologa della Standford University. Lei scoprì il potere del mindset descrivendolo così: “il tuo mindset determina i tuoi comportamenti di fronte alle situazioni che ti si…

Iscriviti alla newsletter

Lascia i tuoi contatti

Ricevi regolarmente le newsletter sulle novità normative in materia di disciplina il lavoro dei diversi contratti nazionali.

       Acconsento al trattamento dei dati come da informativa sulla privacy.