Categoria: Blog
-

Digitalizzare le HR in azienda con CCNL Commercio: il caso FESTO
Nell’era della trasformazione digitale, la gestione delle risorse umane si trova di fronte a sfide senza precedenti. Come possono le aziende, soprattutto colossi globali, adattarsi rapidamente a un mercato in continua evoluzione? La risposta di Festo SE & Co. KG, leader mondiale dell’automazione, è stata chiara: affidarsi a un partner strategico per trasformare la propria…
-

Diversity management: opportunità e sfide
Come creare un ambiente inclusivo che valorizzi la cultural diversity? Il panorama lavorativo italiano è sempre più caratterizzato da una eterogeneità dei propri team. Le aziende oggi si trovano a integrare nei propri team professionisti provenienti da ogni angolo del globo. Sono individui con un bagaglio culturale, linguistico e religioso differenti. Questa “cultural diversity” è,…
-

Somministrazione illecita di manodopera: scopri i rischi e come evitarli
Appalti e contratti fittizi: scopri il caso Kuehne+Nagel e Iperal Supermercati L’inchiesta su Kuehne+Nagel e Iperal Supermercati, per presunta somministrazione illecita di manodopera e irregolarità fiscali, evidenzia una problematica seria nel panorama lavorativo italiano. Al centro dell’indagine, un presunto sistema di somministrazione di lavoro illecita e irregolarità fiscali di proporzioni allarmanti, quantificate in un sequestro…
-

La realtà virtuale al servizio della formazione aziendale innovativa
La realtà virtuale come supporto formazione e lavoro: un binomio vincente In un mondo del lavoro in continua evoluzione, introdurre la formazione aziendale innovativa è una necessità particolarmente sentita dalle aziende. Immagina un apprendimento che non ti fornisca solo le informazioni, ma ti catapulti fisicamente nella lezione, rendendola una vera e propria esperienza sensoriale. È…
-

Gestione e archiviazione documenti con firma digitale: tutto quello che devi sapere
L’archiviazione di documenti con firma digitale rappresenta un passo essenziale per le aziende, in particolare per i reparti HR, che vogliono migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’uso della carta. Questo processo consente di trasformare i documenti cartacei in file digitali, eliminando gli archivi fisici ingombranti e facilitando una gestione più veloce e sicura delle informazioni.…
-

Analisi dei costi del personale: perché è importante
L’attività di analisi costi del personale diventa una priorità per ogni azienda, soprattutto in un mercato sempre più competitivo. L’analisi consente di avere una visione chiara dei costi da sostenere per il personale per comprendere al meglio il funzionamento della propria azienda. In questo modo è possibile intervenire tempestivamente dove necessario. Grazie al report del…
-

Formazione preposto sicurezza: perché è fondamentale
Quando parliamo di formazione del preposto sicurezza parliamo anche di ambiente di lavoro sicuro. Garantire ciò non è solo un obbligo di legge, ma una responsabilità condivisa. Il ruolo del preposto sicurezza rientra nelle figure chiave della sicurezza aziendale, in quanto centrale nel controllo e nell’applicazione della misure di prevenzione. Ma per essere davvero efficace,…
-

Come creare un budget aziendale basato su previsioni affidabili
Quando si parla di gestione aziendale, termini come “budget aziendale” e “forecast” sono spesso utilizzati, soprattutto per fare previsioni sull’andamento dell’azienda per l’anno in corso o per gli anni futuri. Ma cosa significano realmente e come vengono sviluppati? Questi due strumenti sono fondamentali per qualsiasi azienda che voglia pianificare e gestire le proprie finanze in…
-

Auditing aziendale: cos’è e perché è importante
L’auditing aziendale è un concetto spesso menzionato, ma quanti conoscono veramente la sua essenza? Secondo la norma italiana UNI EN ISO 19011 l’audit è “un processo sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenze della verifica e valutare con obiettività, al fine di stabilire in quale misure i criteri dell’audit sono stati soddisfatti”. L’audit aziendale si…
-

Software timesheet: cos’è e perché è importante
Il software timesheet rappresenta uno strumento fondamentale per effettuare un controllo continuo delle attività svolte e misurare con esattezza la produttività di ogni risorsa aziendale. Letteralmente traducibile come “Foglio del tempo”, il Timesheet, sia in forma cartacea che digitale, registra dettagliatamente tutte le attività svolte da ciascun membro del team durante l’orario di lavoro, inclusi…